Corso di Lingua e Cultura Cinese: la consegna degli Attestati

Si è appena concluso con successo il corso di lingua e cultura cinese che ha avuto luogo presso la nostra scuola, in collaborazione con l’Istituto Confucio operante presso l’Università “Kore” di Enna.
Molte sono state le attese e le curiosità suscitate da questa importante novità nell’ambito dell’offerta formativa, in linea con le tendenze più avanzate nel settore dello studio delle lingue straniere e accolta da una partecipazione così ampia degli studenti del Liceo linguistico, dal primo all’ultimo anno, da rendere necessaria la suddivisione in due corsi distinti. L’iniziativa è stata inoltre supportata dagli approfondimenti formativi a tema, come il webinar del 29 marzo scorso, una gradevole incursione tra le tante attrattive che la Cina offre alle nuove generazioni.
Il progetto, proposto e coordinato dalla prof.ssa Emanuela Russo, referente dell’indirizzo linguistico, ha avuto il merito di coniugare l’utilità di un primo avvicinamento alla conoscenza di una lingua come il cinese, molto richiesta in ambito lavorativo, al fascino suscitato da una cultura da sempre sentita come lontana e misteriosa. Anche l’apprendimento degli ideogrammi, noti per la presunta complessità, si è trasformato in un gioco da ragazzi, una sfida avvincente per i tanti giovani sempre più coinvolti sotto la guida della docente di lingua e cultura cinese, dott.ssa Marika Castro, che ringraziamo in modo particolare. La docente, ex alunna del nostro liceo, ha curato e svolto tutte le lezioni del modulo, seguito con grande partecipazione e interesse crescente nel susseguirsi degli incontri.
Conoscere ciò che, soltanto in apparenza, sembra distante dal nostro stile di vita, ha infatti il merito di aprire la mente, di arricchire il bagaglio di conoscenze, allenando al pensiero divergente, nel rispetto della civile convivenza democratica e delle peculiarità culturali di ogni regione del globo. Come testimoniano le belle immagini che ritraggono i vari momenti del corso, pure l’obiettivo dello stare insieme imparando a confrontarsi in modo attento e piacevole è stato pienamente raggiunto e i giovani corsisti hanno festeggiato in allegria la cerimonia finale di consegna degli attestati di partecipazione. Visto l’ottimo bilancio complessivo, non resta che attendere le prossime iniziative formative in ambito sinologico, la branca di studi dedicata a quella civiltà plurimillenaria da cui abbiamo ancora tanto da apprendere.
Commenti
Ancora nessun Commento.