UN GIORNO IN TRIBUNALE – Progetto ASL per la 3^ A del Liceo Classico

Entra nel vivo l’attività di alternanza scuola lavoro della classe 3^ del liceo classico “Megara” coinvolta nel progetto Il Diritto come strumento di costruzione di una cittadinanza attiva. Con quest’attività, gli studenti dell’indirizzo classico del “Megara” imparano e verificano sul campo le dinamiche processuali, partendo dagli articoli base della Carta Costituzionale che incardinano il sistema giudiziario italiano. Dopo momenti propedeutici di preparazione e di confronto con le esperte che hanno guidato gli studenti a conoscere che cosa sia il diritto penale e come si svolga un processo, oggi la classe 3^ del liceo classico è andata in visita al Tribunale di Siracusa. Oggi 29 marzo, accompagnati dalle docente tutor e dalla referente ASL del liceo, le prof.sse Alessandra T. Traversa ed Emanuela Russo, gli studenti sono stati guidati dagli avvocati Giunta, D’Angelo e Milluzzo all’interno del Tribunale e, nello specifico, nei locali del tribunale deputati allo svolgimento del processo penale. La classe è stata “ospite” del tribunale, in quanto ha avuto la possibilità di assistere ad alcuni momenti di processi, verificando la realtà dei procedimenti e dei suoi momenti. I saluti del presidente hanno accolto i ragazzi che sono stati poi avviati alla spiegazione dei momenti che preludono all’inizio dei dibattimenti e al loro svolgimento, seguiti dall’esperienze degli avvocati esperti.
Importante il momento successivo, quello in cui gli studenti hanno avuto un incontro con il Dott. Andrea Migneco, magistrato del Tribunale di Siracusa e GIP, nonché ex alunno del Liceo “Megara”, il che ha reso ancora più significativo il confronto: gli studenti hanno posto tanti quesiti che andavano da come si intraprende la carriera di giudice, partendo dagli studi giuridici fino ai concorsi, alle questione della durata dei processi, fino agli argomenti di immediata attualità, quali la violenza di genere, il bullismo e il cyberbullismo e la discussione sui reati che passano da un uso sbagliato dei social media. Prossimamente vi sarà una visita per conoscere le modalità del processo civile.
Commenti
Ancora nessun Commento.