Progetto “Alla scoperta della STRUMENTARIA del Liceo …

Progetto “Alla scoperta della STRUMENTARIA del Liceo “Megara” di Augusta: catalogazione e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico”
Il ricco patrimonio storico-scientifico di strumenti sia di tipo didattico sia di ricerca posseduto dal Liceo “Megara” di Augusta conferma il ruolo culturale e formativo che l’istituto ha assunto nel territorio nel corso del Novecento.
Il recupero di tali beni vuole proporre un’occasione culturale e un modo per far conoscere alla cittadinanza la ricchezza e la peculiarità del patrimonio strumentale posseduto dal Liceo, tramite progetti di orientamento per le scuole medie e percorsi tematici per le scuole elementari che favoriscano la diffusione della cultura scientifica.
Tale occasione di ricerca e di riscoperta è in accordo con quanto era stato deciso nel 1989, a livello ministeriale, ossia di riconoscere l’importanza e il valore sociale del patrimonio storico scientifico detto “minore” cioè quello che non consiste tanto in collezioni presenti nei grandi musei scientifici, quanto piuttosto in collezioni conservate presso istituti scolastici.
La valorizzazione della collezione storico-scientifica e la realizzazione di un’area espositiva, sono inoltre anche in sintonia con il recupero della identità storica del Liceo nell’ambito territoriale.
Equipe di conduzione:
Dirigente Scolastico: prof. ssa Maria Concetta Castorina
Direttore Amministrativo: Giovanna Passanisi
Docenti: prof.ssa Anna Lucia Daniele; prof.ssa Carmelina Pirruccello.
Si ringraziano:
– i soci Unitre: Giovanni Formosa e Sebastiano Amara
– gli alunni: Simone Bianchi e Lucrezia Giangrande (VD Liceo Scientifico); Joy Aparo, Simone Campisi, Santo Carpinteri e Francesco Mignosa (IV D Liceo Scientifico).
Commenti
Ancora nessun Commento.