Olimpiadi di Fisica – Gara di 2° livello – CT 19 febbraio 2020

Si è svolta questa mattina presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana” (DFA) dell’Università degli Studi di Catania la gara di 2° livello delle Olimpiadi di Fisica 2020 giunte alla 34-ma edizione. La competizione, organizzata dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), su mandato del MIUR, ha l’obiettivo di promuovere l’eccellenza nello studio della Fisica nelle scuole superiori, ma anche di creare un momento di confronto, a livello nazionale e internazionale, e di incontro fra giovani animati da interessi culturali comuni.
Dopo la prima fase, che si è svolta il 12 dicembre 2019 in oltre 850 scuole superiori italiane, coinvolgendo circa 50.000 studenti, la seconda fase, quella di oggi, ha visto gli studenti sfidarsi contemporaneamente in tutta Italia, suddivisi in 54 poli.
Per il Liceo Megara hanno partecipato Daniel Tringali Ortisi, Andrea Valenti, Matteo Pappalardo, Pierpaolo Saia della 5a A e Gabriele Lombardo della 4a A, tutti alunni del liceo scientifico, ammessi di diritto dopo la prima selezione svolta a scuola nel mese di dicembre. Il progetto Olimpiadi di Fisica è coordinato dalla docente Anna Lucia Daniele.
Giornata particolarmente impegnativa per i ragazzi che hanno dovuto dimostrare non solo di saper risolvere problemi, sia teorici che sperimentali, relativi ai vari ambiti della Fisica che studiano a scuola, ma anche di saper applicare le loro conoscenze in diversi contesti, elaborando procedure risolutive attraverso l’uso di strumenti matematici e logici. La prova divisa in due parti, ha tenuto impegnati i giovani scienziati nella risoluzione di dieci quesiti in 1 ora e 20 minuti nella prima parte e quattro problemi in 1 ora e 40 minuti nella seconda parte.
Al di là di quella che sarà la graduatoria è stata un’esperienza formativa che andrà ad arricchire il bagaglio culturale di ogni singolo ragazzo.
La Redazione
Commenti
Ancora nessun Commento.